Residenziale

AGGIORNAMENTO CLINICO-SCIENTIFICO SULL’UNITÀ MENTE-CORPO: SPECIALISTI A CONFRONTO VERSO IL DIALOGO E LA DEFINIZIONE DI APPROCCI TERAPEUTICI INTEGRATI

RES
Dal 30-06-2022 al 30-06-2022
  • Fine iscrizione: 28-06-2022

    Dettaglio

  • Posti liberi: 24
  • Accreditato il: 27-04-2022
  • Crediti ECM: 4.0
  • Ore formative: 4h
  • Codice Evento: 354103
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito
  • Accreditato da:
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

A partire dalla sua rilevanza epidemiologica, la depressione si conferma essere un’entità clinica multiforme, capace di invadere a 360 gradi gli ambiti di funzionamento dell’organismo, di condizionare ed essere a sua volta condizionata da concomitanti patologie e dalle relative terapie e di necessitare di un approccio integrato cui contribuiscano ambiti diversi del sapere scientifico medico contemporaneo. Modalità meno consuete di presentazione, quali la prevalenza di sintomi somatici, pseudo-neurologici o algesie per lo più, o di disturbi cognitivi, inoltre, possono costituire situazioni impegnative per il clinico: da un lato vi è il rischio del ritardo diagnostico, per la difficile corretta attribuzione di competenza clinica; dall’altro, gli attuali riferimenti diagnostico-classificativi ed i percorsi terapeutici standard possono non essere di aiuto per ottenere una significativa risoluzione dei sintomi.

La tradizione psicosomatica, con il suo imperativo richiamo all’unità mente-corpo ed alla necessità di compensare la settorializzazione della medicina con lo sforzo di integrare le conoscenze, ha guidato progressive rivoluzioni che hanno gradualmente preso piede tra professionisti di background diversi: il seminario si propone di riprodurre tale dialogo, nell’individuare aree di sovrapposizione e complementarietà che possano consentire una lettura clinica più corretta delle multiformi caratteristiche della depressione.

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario di valutazione ECM online

Responsabili

Responsabile scientifico

  • SF
    Prof.ssa Silvia Ferrari
    -
  • FV
    Dott. Franco Valzania
    -

Docente

  • GB
    Dott. Gianluigi Bajocchi
    -
  • SF
    Prof.ssa Silvia Ferrari
    -
  • FL
    Prof. Fulvio Lauretani
    -
  • FS
    Dott.ssa Francesca Sireci
    -
  • FV
    Dott. Franco Valzania
    -

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Geriatria
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Neurologia
  • Psichiatria
  • Reumatologia
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione